
Lo 0-0 della juniores e il Torneo Battaglia di Anghiari
Il focus sul settore giovanile della Baldaccio Bruni con il 3° risultato utile consecutivo della juniores e con la fine del 1° Torneo Battaglia di Anghiari dedicato alla scuola calcio
Nuovo appuntamento dedicato al settore giovanile e alla scuola calcio della Baldaccio Bruni Anghiari. In questo articolo l’ottimo inizio di stagione della juniores di mister Bernardini nel prestigioso campionato regionale umbro A1 e la giornata conclusiva del 1° Torneo “Battaglia di Anghiari” riservato alle squadre pulcini e piccoli amici.
Juniores imbattuta dopo 3 turni
Nella 3° giornata del campionato regionale umbro di A1 la juniores ha pareggiato 0-0 in casa con il Castel Del Piano al termine di un match equilibrato e combattuto. La compagine di mister Bernardini ha avuto a metà ripresa l’occasione di indirizzare il risultato a proprio favore, ma il capitano Donati Sarti ha sbagliato il calcio di rigore che poteva valere i 3 punti. Altra buona prestazione comunque per i biancoverdi che hanno conservato l’imbattibilità stagionale portandosi a quota 7 punti (2° posto a -2 dalla capolista Foligno, l’unica squadra a punteggio pieno).
Il team anghiarese ha fin qui collezionato 2 successi e 1 pareggio con 5 gol segnati e 1 incassato (difesa meno perforata). Un inizio davvero positivo in un campionato difficile e di alto livello. La juniores tornerà in campo sabato 29 settembre nel match esterno contro il Gualdo Casacastalda (4 punti in graduatoria). Calcio d’inizio alle ore 15:15.
Alla Baldaccio è stata nel frattempo consegnata la Coppa per il successo conquistato nel campionato regionale Umbro A2 2017-2018 dalla juniores di mister Carlo Bernardini. Un bel trofeo per uno storico successo.
Il torneo Battaglia di Anghiari
Si è conclusa domenica scorsa la 1° edizione del Torneo “Battaglia di Anghiari”, manifestazione organizzata dalla Baldaccio Bruni all’interno del “settembre biancoverde” e riservata alle squadre della scuola calcio. Una giornata intensa che nel suo ultimo atto ha visto affrontarsi, al campo sportivo “Procelli”, i piccoli amici nati nel 2011. A conquistare il successo è stato il Perugia che ha preceduto la Virtus San Giustino ed il Capolona Quarata. A prescindere dalla graduatoria finale meritano di essere sottolineate la buona organizzazione del torneo e il divertimento che ha coinvolto tutti i piccoli calciatori scesi in campo. Ecco un po’ di scatti di questa bella giornata di sport.
Doveroso come sempre sottolineare che parlando di calcio giovanile i risultati non sono ovviamente l’unico fattore che conta.