
Settore giovanile e scuola calcio: Il focus
Nuovo approfondimento riservato al settore giovanile e alla scuola calcio della Baldaccio Bruni con tutto quanto è accaduto nel weekend
Torna puntuale l’appuntamento con il focus settimanale dedicato al settore giovanile della Baldaccio Bruni Anghiari. La juniores si è vista raggiungere nel finale ed ha mancato la 4° vittoria consecutiva, mentre gli allievi hanno incassato la 3° sconfitta in altrettante gare. E’ stato invece un weekend molto positivo per la scuola calcio. Ecco il resoconto completo.
Juniores raggiunta nel recupero
Nel 4° turno del campionato regionale umbro la juniores ha pareggiato 3-3 in casa con la Virtus San Giustino al termine di una gara ricca di emozioni e di gol. Il team di di mister Bernardini nel 1° tempo hanno risposto con Viciani alla rete degli ospiti e nel 2° tempo si sono portati per due volte in vantaggio con Sartini e con Goretti, ma non sono riusciti a mantenere il risultato ed in pieno recupero hanno incassato il gol del definitivo 3-3. Occasione gettata alle ortiche quindi quando la partita sembrava essersi incanalata per il verso giusto e quando il successo pareva ormai ad un passo.
I biancoverdi non sono riusciti a conquistare la 4° affermazione consecutiva, ma hanno comunque confermato il positivo trend di inizio campionato portandosi a quota 10 punti in classifica (2° posto pari merito con il Lama e a -2 dalla capolista Trasimeno). Sabato 7 ottobre la juniores anghiarese farà visita alla Tiberis (ultima a quota 0 con il Cerbara) con l’ambizione di centrare il massimo risultato. Calcio d’inizio alle ore 15:45.
Allievi alla 3° sconfitta di fila
Nel 3° turno del campionato regionale umbro gli allievi hanno perso 1-0 in trasferta con la Madonna del Latte San Secondo. La compagine di mister Chiasserini ha confermato le sue difficoltà in fase realizzati ed ha subito la 3° sconfitta in altrettante gare disputate restando di conseguenza inchiodata all’ultimo posto della graduatoria (0 punti così come Valdichiana e Monte Malbe). Gli anghiaresi torneranno in campo domenica 8 ottobre in trasferta contro il Monte Malbe in uno scontro diretto che si annuncia fin da subito molto importante per risalire la china. Calcio d’inizio alle ore 10:30.
Ancora fermi i giovanissimi
Ancora fermi i giovanissimi diretti da mister Bastianoni nel campionato provinciale umbro che quasi certamente scatterà la seconda domenica di ottobre.
Il punto sulla scuola calcio
Weekend più che positivo quello appena trascorso per la scuola calcio della Baldaccio Bruni. I biancoverdi hanno partecipato al torneo di San Giustino con i ragazzi nati nel 2007-2008 e a quello di Lama con i ragazzi nati nel 2009-2010 (in entrambi i casi due squadre iscritte, a denotare il gran numero di ragazzi che anche questa stagione hanno scelto il nostro progetto). Ecco nello specifico il dettaglio con i piazzamenti partendo dai più piccoli.
La squadra composta dai nati nel 2010, guidata dai mister Panichi e Pecorai, ha disputato i giorni di qualificazione ottenendo 3 vittorie su 3 e qualificandosi quindi i ai gironi finali in programma domenica prossima. I ragazzi del 2009 dei mister Cambi e De Palma, molto rinnovati in organico, hanno disputato sempre i gironi di qualificazione facendo vedere belle cose e denotando grossi miglioramenti che fanno ben sperare.
I 2008 con la nuova guida tecnica di Valenti e Bianchi si sono ben distinti nei loro rispettivi gironi considerando le tante novità del passaggio da primi calci a pulcini. La categoria 2007 guidata dal solito Pampaloni e dalla new entry Parreschi, ha concluso il torneo con due grandi risultati: un meritatissimo PRIMO ed un quarto posto. COMPLIMENTI ..!!
Questo il commento dei responsabili Fornacini, Romanelli e Giorni. “Ben colpiti da tutte le nostre squadre ricordiamo che al primo posto non ci sono i risultati numerici ma quelli civici e comportamentali. Quello che più conta e aver visto tanti ragazzi e genitori divertirsi e star bene insieme, prima durante e dopo le partite. Quindi ringraziamo tutti: i ragazzi, i genitori, i mister e chi crede nel nostro progetto”.
Doveroso come sempre sottolineare che parlando di calcio giovanile i risultati non sono ovviamente l’unico fattore che conta.